Kant - La Critica della Ragion Pura - Seconda Parte

Kant - La Critica della Ragion Pura - Seconda Parte

Filosofia da Vivere · 2025-05-17

In questa seconda parte del podcast si approfondisce la struttura della "Critica della Ragion Pura", esaminando in dettaglio l'Estetica Trascendentale (spazio e tempo come forme a priori dell'intuizione) e la Logica Trascendentale, con particolare attenzione all'Analitica Trascendentale e alle categorie dell'intelletto. Viene spiegato come l'intelletto, attraverso le categorie, unifichi le intuizioni sensibili per costituire la conoscenza degli oggetti. Si illustra il ruolo fondamentale della sintesi e dell'"io penso" (appercezione trascendentale) nell'unità della coscienza. Infine, si introduce la distinzione tra fenomeno (la realtà come ci appare) e noumeno (la "cosa in sé" inconoscibile), sottolineando i limiti della nostra capacità conoscitiva e la critica kantiana alla metafisica tradizionale.

Filosofia da Vivere

Filosofie da vivere porta l'antica saggezza nella vita moderna.

Filosofia da vivere è un podcast dedicato alla filosofia e alla riflessione.

La filosofia è una disciplina che ci aiuta a comprendere il mondo e noi stessi, a trovare significato nella vita e a viverla in modo più consapevole.

Segui il mio podcast per arricchire la tua cultura e trovare ispirazione nei momenti di difficoltà.

Potrai scoprire la saggezza dei grandi pensatori della storia, ma anche riflettere su temi attuali e universali.

Non perdere l'occasione di ampliare i tuoi orizzonti e di crescere come individuo.

Mi dedico alle idee filosofiche che possono cambiare la tua vita e che ti aiuteranno a migliorare tutti gli aspetti: istruzione, spiritualità, finanza, relazioni, crescita personale ed emotiva.

Prof. Vincenzo Geraldi

Dove puoi ascoltare?

Apple Podcasts Logo Spotify Logo Podtail Logo Google Podcasts Logo RSS

Episodi