
Kant - La Critica della Ragion Pura - Prima Parte
In questa puntata del podcast si introduce Immanuel Kant e il suo progetto filosofico nella "Critica della Ragion Pura". Si evidenzia come Kant cercò di superare la disputa tra razionalismo ed empirismo, sostenendo che entrambi erano insufficienti a spiegare la conoscenza umana. Il suo obiettivo era esaminare i limiti e le possibilità della ragione per determinare se la metafisica può essere considerata una scienza, ovvero se è possibile ottenere conoscenza certa su realtà che trascendono l'esperienza.
Gli argomenti trattati in questa puntata:
La Rivoluzione Copernicana Spazio, Tempo, Categorie AntinomieDistinzione tra Fenomeno e Noumeno.
Filosofia da Vivere
Filosofie da vivere porta l'antica saggezza nella vita moderna.
Filosofia da vivere è un podcast dedicato alla filosofia e alla riflessione.
La filosofia è una disciplina che ci aiuta a comprendere il mondo e noi stessi, a trovare significato nella vita e a viverla in modo più consapevole.
Segui il mio podcast per arricchire la tua cultura e trovare ispirazione nei momenti di difficoltà.
Potrai scoprire la saggezza dei grandi pensatori della storia, ma anche riflettere su temi attuali e universali.
Non perdere l'occasione di ampliare i tuoi orizzonti e di crescere come individuo.
Mi dedico alle idee filosofiche che possono cambiare la tua vita e che ti aiuteranno a migliorare tutti gli aspetti: istruzione, spiritualità, finanza, relazioni, crescita personale ed emotiva.
Prof. Vincenzo Geraldi
- Numero di episodi: 29
- Ultimo episodio: 2025-05-21
- Scolastico Cultura e società Filosofia Automiglioramento