497| Jacques LACAN: il genio incomprensibile che ha sconvolto la psicoanalisi

497| Jacques LACAN: il genio incomprensibile che ha sconvolto la psicoanalisi

Fatti di Mente - La Psicologia e le Neuroscienze nella vita di tutti i giorni · 2025-03-16

Chi era Jacques Lacan e perché il suo pensiero continua a influenzare la psicoanalisi e la filosofia?

In questo episodio di Fatti di Mente, esploriamo la figura di Lacan, il suo concetto di Psicoanalisi, il rapporto tra linguaggio e inconscio, il ruolo della provocazione, la sua stravagante complessità, la rottura con la scuola Psicoanalitica classica e i suoi famosi aforismi.

Per la realizzazione di questo contenuto abbiamo utilizzato la seguente fonte:
La rivista "I grandi della Psicologia. Capire la psicologia moderna attraverso la sua storia. Edita da Sprea"

📢 Perché il suo pensiero è ancora così attuale?
🎧 Premi play per addentrarti nel labirinto del significante e dell'inconscio lacaniano.

🔎 Parole chiave: Jacques Lacan, psicoanalisi, desiderio, significante, soggetto, linguaggio e inconscio, teoria dello specchio, sintomo, simbolico, reale, immaginario.

🔎 Tag: Jacques Lacan, psicoanalisi, desiderio, inconscio, linguaggio, significante, teoria dello specchio, soggetto, sintomo, simbolico, reale, immaginario, filosofia della psicoanalisi, Freud, pensiero critico, strutturalismo, semiotica.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Fatti di Mente - La Psicologia e le Neuroscienze nella vita di tutti i giorni

Lo psicologo clinico Guglielmo Pezzillo presenta Fatti di Mente – La Psicologia e le Neuroscienze nella vita di tutti i giorni, il daily podcast più ascoltato in Italia dedicato alle scienze che ci aiutano a comprendere i meccanismi della mente umana.
Ogni giorno siamo attraversati da pensieri che ci confondono, emozioni che ci toccano senza avvisare, scelte che sembrano nascere da luoghi che non conosciamo. Con l’aiuto della Psicologia e delle Neuroscienze, proviamo a illuminare queste zone d’ombra, per dare significato a ciò che viviamo, ma anche per comprendere, con profondità e chiarezza, i disturbi, le sindromi e le fragilità psicologiche che spesso accompagnano l’esperienza umana.
Per chi sente il bisogno di capire meglio se stesso, ma anche per chi ha voglia di esplorare a fondo i principi, le teorie e le scoperte che rendono la mente umana tanto complessa quanto affascinante. Un nuovo episodio, ogni mattina alle 6, dal lunedì al venerdì!
---
Questo podcast fa parte di Hypercast Network — 📧 Per proposte commerciali scrivi a: [email protected]

Dove puoi ascoltare?

Apple Podcasts Logo Spotify Logo Podtail Logo Google Podcasts Logo RSS

Episodi