
Terrrammare, la Sicilia nel piatto a Milano
Di piatti siciliani ce ne sono tantissimi. Decine di proposte con pesce e verdure, altrettante che provengono da un mix di cultura gastronomica mediterranea. Un’identità del gusto costruita dalla ricchezza di ingredienti, spezie, erbe, ricette che provengono da altre culture. Molti i piatti Made in Italy siciliani famosi in tutto il mondo: dalla caponata alle panelle fino alla cassata. Ma come si può assaporare l’autentica cucina siciliana se sei a Milano? Una soluzione azzeccata è varcare la porta del nuovo ristorante Terrammare a Milano, dove troverete una proposta mediterranea e creativa. Lo chef Peppe Barone ha voluto portare nel capoluogo lombardo una cucina siciliana contemporanea, al passo con i cambiamenti, fatta di tanto pesce azzurro, nel rispetto della sostenibilità del Mediterraneo, creando un’ideale unione tra terra e mare. Qui trovi la cucina siciliana saporita e perfetta come la puoi mangiare solo in Sicilia, in particolare a Modica e a Scicli.
Famelici
Famelici è un blog di contaminazioni ed esplorazioni. Quelle tra il cibo e il sociale, l’arte, la storia, l’attualità, la tecnologia e tutto quello che è sulla tavola di ieri, oggi e domani. Famelici vuole solleticare la vostra fame anche con un po’ di sana follia, come ci insegna Tommy Marinetti: “Usciamo dalla saggezza e diamoci in pasto all’Ignoto”.
( Famelici)
Famelici
- Scarica l'app Loquis per iOS e Android.
- Numero di episodi: 48
- Ultimo episodio: 2020-07-22
- Cultura e società Località e viaggi