
Dietro la telecamera
Radio ITDi cosa si compone e come funziona l’infrastruttura tecnologica alla base di un sistema di videosorveglianza?
Negli ultimi 25 anni il mondo della videosorveglianza è cambiato: dall’invenzione delle telecamere IP nel 1994, si è progressivamente passati da un sistema basato sulla ripresa e sul monitoraggio delle immagini registrate, alle potenzialità dei protocolli di rete.
La telecamera è oggi l’unica parte visibile di un sistema complesso, capace di reagire automaticamente al verificarsi di determinate circostanze, avviando una registrazione, facendo scattare un allarme, attivando un sistema di sicurezza o semplicemente accendendo una luce. Ciò che permette alla telecamera di dialogare con altri dispositivi e di offrire agli operatori le informazioni necessarie per prendere decisioni è un sistema basato su tante componenti hardware e software che non vediamo, ma che vanno conosciute. Le devono conoscere le aziende per comprendere la potenzialità e la natura degli investimenti da sostenere, e le devono conoscere e presidiare gli installatori per offrire ai propri clienti i suggerimenti e il supporto necessario.
“Dietro la telecamera” è il podcast di Axis che racconta la videosorveglianza a imprese e installatori.
- Numero di episodi: 3
- Ultimo episodio: 2021-03-29
- Tecnologia