Wu Ming 1. “Gli uomini pesce”

Wu Ming 1. “Gli uomini pesce”

Cose (molto) preziose · 2025-02-11

È l’estate del 2022, il Po non è mai stato così basso. La morte di Ilario Nevi, partigiano, artista, intellettuale ferrarese di fama nazionale, scoperchia un segreto mantenuto per quasi cent’anni, attraverso le tragedie del Novecento e gli sconvolgimenti del nuovo millennio. Un segreto che ne nasconde altri, incastonati nel passato e annidati nel futuro, e ogni rivelazione è in realtà un nuovo enigma. Antonia, nipote di Ilario, vuole dare un senso a ciò che sta scoprendo. Andrà fino in fondo, ricostruendo la storia non solo di una vita, ma di un insospettato intrico di esistenze. Dalla guerra di liberazione nel Delta alle lotte per i diritti e per l’ambiente, Gli uomini pesce è un omaggio al Grande Fiume e alle sue terre.

Wu Ming 1, Gli uomini pesce, Einaudi
Uscita: 15 ottobre 2024

Bibliografia citata nella puntata:

T.S. Eliot, Terra desolata
Giorgio Bassani, Cinque storie ferraresi
Fabrizia Ramondino, L’isola riflessa
H.P. Lovecraf, La maschera di Innsmouth
Ernest Shackleton, Sud. La spedizione dell'Endurance

Senza dimenticare la cosa preziosa di ieri. Come sempre, una sorpresa.

Cose (molto) preziose
di e con Loredana Lipperini
Una produzione Emons Record in collaborazione con BPER banca
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Cose (molto) preziose

Un'intervista settimanale con le autrici e gli autori dei romanzi e dei saggi in uscita. Un libro di ieri a cui dare nuova vita. Incontri dal vivo con i gruppi di lettura, le librerie e le biblioteche. Tutto questo è Cose (molto) preziose di e con Loredana Lipperini.
Un podcast prodotto da Emons record in collaborazione con BPER banca.

  • Numero di episodi: 42
  • Ultimo episodio: 2025-07-08
  • Arte Libri

Dove puoi ascoltare?

Apple Podcasts Logo Spotify Logo Podtail Logo Google Podcasts Logo RSS

Episodi