
Al cinema: "Mai gridare al lupo" (Never cry wolf - 1983). Una storia vera nella natura selvaggia
Il film "Mai gridare al lupo" del 1983, è basato sul libro di Farley Mowat. La trama ruota attorno a un biologo mandato nell'Artico per studiare il declino della popolazione di caribù, inizialmente attribuito ai lupi. Lo studio rivela una realtà più complessa, mostrando che i lupi cacciano principalmente caribù malati, e il biologo sviluppa un profondo legame con un branco. Il film esplora temi di pregiudizio, sopravvivenza e la relazione tra uomo e natura, enfatizzando l'importanza dell'osservazione diretta per sfatare miti e preconcetti.
Convivere con orsi e lupi si può?
La convivenza con orsi e lupi è davvero possibile? Proviamo a rispondere con l'aiuto degli esperti e della scienza.
Tutti i contenuti sono basati su fonti di studi ed esperti, sintetizzati in audio dalla AI di Google con voci dialoganti.
Ciò significa che possiamo ascoltare efficaci sintesi audio di circa 10 minuti di documenti di centinaia di pagine, o di conferenze che durano ore. Sempre con il link alla fonte originale per chi vuole approfondire.
Il nostro gruppo FB per discutere seriamente su orsi e lupi senza fanatismi https://www.facebook.com/groups/convivereorsielupi