
Peppe Servillo legge Italo Calvino - Il barone rampante
Nel 1957 Einaudi pubblica il capolavoro di Calvino, la storia “del barone di Rondò che, ragazzo, s’arrampica per una bizza sugli alberi, e decide di non scendere più a terra”. Un romanzo con significati anche politici che racconta l’ossessione umana attraverso la potenza di un’immagine. Lettura di Beppe Servillo, introduzione di Domenica Scarpa.
Come un romanzo. Vite d’autore - Intesa Sanpaolo On Air
I grandi autori oltre le pagine. Questo podcast ci accompagna alla scoperta dei grandi scrittori del Novecento che, come Intesa Sanpaolo, hanno avuto un forte legame la città di Torino: per nascita, formazione o esperienze di vita. Attraverso le riflessioni di critici letterari e i ricordi di parenti e amici, passeremo attraverso la potenza della scrittura di Primo Levi, la voce unica di Natalia Ginzburg, lo straordinario slancio narrativo di Italo Calvino e le visionarie pagine di Fruttero & Lucentini.
Le voci di Sonia Bergamasco, Giuseppe Cederna, Lella Costa, Fabrizio Gifuni, Gioele Dix, Gabriele Lavia, Licia Maglietta, Anna Bonaiuto, Peppe Servillo, Toni Servillo, Filippo Timi ci emozioneranno con la lettura di brani tratti dalle opere degli autori.
Scopri tutti i podcast di Intesa Sanpaolo su Intesa Sanpaolo On Air.
- Numero di episodi: 14
- Ultimo episodio: 2020-12-09
- Cultura e società