
Lobbies - Il primo Card Game LGBTQI* italiano
Il fatto che il Pride Month sia appena finito, non vuol certo che non si continui a parlare di diritti e uguaglianza, e noi lo facciamo a modo nostro, invitando gli autori di Lobbies, il primo card game a tema LGBTQI* italiano, a giocare con noi!
Lobbies è nato su Kickstarter lo scorso anno, sviluppato da La Gilda (il laboratorio ludico che si propone di riunire giocatori e giocatrici di ruolo, da tavolo e di carte sotto la stessa bandiera, quella del Cassero LGBTI center) e a Modena di quest'anno è approdato a Modena in anteprima.
Ora lo potete trovare in tutti i negozi (se non ce l'hanno, fate notare la grave mancanza al vostro negoziante di fiducia!) al prezzo di 30€.
Lobbies è una sfida all'ultimo evento tra le quattro lobby degli Attivisti, Edonisti, Queer e Upper-Class del mondo LGBT, ma oltre ad essere un gioco (e dovrete ascoltare la puntata per sapere che voto gli diamo) è anche un'occasione, sia per chi fa già attivamente parte della comunità LGBTQI si per chi magari non ne sa niente, di espandere la propria conoscenza.
Ulteriore nota a margine: il gioco lo potete trovare anche nel Magic Store
http://www.magicstore.it/-/lobbies-italiano
e trovate i materiali scaricabili gratuitamente a questo link https://bit.ly/LobbiesDownload
Lobbies ha una sua pagina Facebook
https://www.facebook.com/lobbiesgame/
mentre invece La Gilda la trovate qui
https://www.facebook.com/LaGildaDelCassero/
Com'è quel gioco? - Il podcast di board games
Un gioco in scatola costa mediamente tra i 20 e i 60 euro, a volte anche di più.
Decidere di comprare un gioco in scatola è un investimento, ma siete sicuri che il gioco che state per comprare valga veramente la pena di essere comprato.
Voi lo sapete Com’è quel gioco?
Questa domanda è quella a cui Roberto de Luca e Claudio Serena cercheranno di rispondere ogni puntata, in un podcast più video che audio in cui non solo vi racconteranno il gioco, ma vi faranno vedere come funziona davvero una partita, per decidere Com’è quel gioco.
Ci saranno ogni tanto regole sbagliate e ce ne scusiamo in anticipo, ma ricordate che lo scopo di questo podcast è più che altro trasmettere la passione per i giochi, perciò concedeteci qualche licenza poetica qua e là, cercheremo di limitarle il più possibile.
- Numero di episodi: 46
- Ultimo episodio: 2020-04-09
- Tempo libero