
Il Cimitero Acattolico di Capri
Alla fine del 1800, Capri è una meta ambita per artisti e intellettuali provenienti da tutto il mondo che lì si rifugiano per sfuggire alle rigide convenzioni sociali della borghesia. L'isola, infatti, offre un ambiente libertario e tollerante in cui tutti possono comportarsi come vogliono senza essere giudicati.
Per offrire l'ultima dimora a queste persone, un gruppo di espatriati decide di costruire un Cimitero Acattolico dove non sono ammesse discriminazioni di alcun tipo.
Per maggiori informazioni e materiale su questo cimitero: https://camposantopodcast.com
Se vuoi contribuire al progetto: https://ko-fi.com/camposantopodcast
Credits:
Canzone della sigla: "Beat the Burglar" by scottholmesmusic.com
Canzone degli intermezzi: "Creepy Doll Piano" by Alexander Blu (orangefreesounds.com/)
Grafiche: Elena Lombardi lombardielena.com
Effetti sonori:
Da freesound.org
- "Mermaids" by cormi
- "KerouacTripOne" by kerouacsamerica
Da orangefreesounds.com
- "Waves Crashing", "Wind Rustling Leaves", "Seagulls", "Fog Horn" by Alexander
Da soundblible.com
- "Shopping Mall Ambiance" by Natalie
Camposanto
Il podcast scritto e condotto da Giulia Depentor dedicato a chi ama i cimiteri, a chi adora leggere le storie scritte sulle lapidi, a chi osserva con curiosità le fotografie sbiadite dal tempo. Giulia Depentor vi accompagnerà alla scoperta di cimiteri in tutto il mondo, raccontandovi le storie degli abitanti di queste immense città ultraterrene.
- Numero di episodi: 67
- Ultimo episodio: 2025-02-05
- Cultura e società Località e viaggi