SIGMUND FREUD Il disagio nella civiltà, Cap 6 (1929)

SIGMUND FREUD Il disagio nella civiltà, Cap 6 (1929)

AudioLibri di Psychiatry on line Italia · 2023-02-27

In questo saggio, uno dei più noti, #Freud descrive una visione della società umana di estremo disincanto, che è stata ritenuta “tragica”, alla luce dei recenti fatti storici e del dualismo pulsionale tra #Eros e #Thanatos.
La società è inevitabilmente fonte di disagio, di sofferenza perchè nasce per garantire agli uomini protezione e sicurezza, ma per far questo chiede loro una certa repressione pulsionale, sia erotica che aggressiva; questo, oltre ai conflitti interni all’Io, è causa della nevrosi e della comune infelicità umana. Tuttavia le spinte pulsionali non sono mai del tutto sopite e del tutto sublimate, come la Storia dimostra con le guerre, dal che deduciamo la grande fragilità della Civiltà.
#psicoanalisi #civiltà
LEGGE MARCO TIERI
TRADUZIONE DI ANTONELLO SCIACCHITANO
Abbonati a questo canale per sostenere il lavoro di Volontariato Culturale e Scientifico di Psychiatry on line Italia si parte da 10 centesimi al giorno per farlo.
Contiamo sul tuo sostegno:
https://www.youtube.com/channel/UC2PUzR2-4eTBwucYhVXuSOw/join

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/audiolibri-di-psychiatry-on-line-italia--4598756/support.

AudioLibri di Psychiatry on line Italia

Una raccolta di "classici" della psichiatria e della psicologia da ascoltare e su cui meditare

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/audiolibri-di-psychiatry-on-line-italia--4598756/support.

Dove puoi ascoltare?

Apple Podcasts Logo Spotify Logo Podtail Logo Google Podcasts Logo RSS

Episodi