Intervista a Gabriele Rigon - Convivium - Una vita eclettica nella fotografia.

Intervista a Gabriele Rigon - Convivium - Una vita eclettica nella fotografia.

Convivium | Interviste ai fotografi contemporanei | Michael Bertolasi · 2020-08-18
01:22:12

Nato nel 1961, Gabriele Rigon è stato un pilota di elicotteri ed un “Combat Camera” dell’Aviazione dell’Esercito. Ha cominciato a scattare fotografie durante le missioni militari di pace che lo hanno portato in molte delle zone calde del nostro pianeta quali la Namibia, il Kurdistan, l’Albania, la Somalia i Balcani, il Libano, l’Iraq e l’Afganistan.
Considerato un eclettico, spazia dal reportage di guerra al nudo femminile, dalla moda allo spazio, non a caso ha lavorato undici anni per conto dell’Agenzia Spaziale Europea al seguito dell’Astronauta italiano Paolo Nespoli. Lui stesso afferma che la fotografia è uno strumento straordinario, e racconta che solo la fotografia gli ha permesso di trovarsi, nell’arco di tempo inferiore ad un mese, a Kabul per documentare la guerra, a Houston per raccontare l’addestramento degli astronauti, e a Milano durante la “Fashion Week” per raccontare il mondo della bellezza e dell’effimero.
Cultore della fotografia, affermatosi a livello nazionale ed internazionale soprattutto per la sua interpretazione della bellezza femminile, ha tenuto e tiene diversi workshop sia in Italia che all’estero. Ha inoltre tenuto molte “Lectio” di fotografia in diversi atenei tra cui l’Università
IUAV di Venezia e la “Triennale” di Milano.
Negli ultimi quindici anni i suoi interessi fotografici si sono spostati alla moda, allo studio del corpo e della bellezza femminile.
Ha pubblicato 6 libri fotografici, ha realizzato oltre 60 copertine di libri, ha esposto in decine di mostre fotografiche e le sue foto sono state pubblicate sulle riviste di tutto il mondo.
La sua attenzione si rivolge in particolare alla figura femminile, ispiratrice sia di forma, sia di erotismo. Gabriele considera il corpo femminile seducente ed irresistibile, forse una delle forme più belle della natura.
Attualmente dedica tutto il suo tempo alla fotografia, alternando progetti personali al lavoro nell’ambito della moda e dell’insegnamento della fotografia.

#rigon #fotografia #convivium

👉🏻 Scarica GRATIS la guida per migliorare la tua prossima sessione di ritratto fotografico: http://bit.ly/3a3GPO2



📸 Il migliore flash di sempre: https://amzn.to/2CarBZ8


🔥 I miei social:

Aspiranti Fotografi: https://www.instagram.com/aspirantifotografi/?hl=it


Sito: https://www.michaelbertolasi.com

Canale Telegram: https://t.me/aspirantifotografibackstage

🎧 Iscriviti al mio canale Spotify:
https://open.spotify.com/show/0jcdKvizGYduAgfgV4aNZR



📌 La mia attrezzatura attuale:

X100F Fuji: https://amzn.to/2JaiSKs


DJI Osmo Pocket:https://amzn.to/2CeFPbo


Sony A7II: https://amzn.to/2C8q99Q


Sony A7III: https://amzn.to/2XKo90P


50 mm Sigma Art: https://amzn.to/2TmdBpZ


35 mm Sigma Art: https://amzn.to/2Tl1edU


85 mm Sony: https://amzn.to/2EScCVA


28 Sony F2: https://amzn.to/2VFVPdR


Batteria Alternativa Sony: https://amzn.to/2VFWCLR

Convivium | Interviste ai fotografi contemporanei | Michael Bertolasi

Se ti piace la fotografia, sei nel posto giusto. Voglio darti il mio personale benvenuto in Convivum. Siediti comodo e fatti trasportare da una bella base jazz, sulla quale potremo fare riflessioni, porci domande e avere spunti creativi per il nostro percorso.
In Convivium intervisto grandi fotografi che hanno fatto la storia della fotografia e giovani artisti che la stanno scrivendo.
Come avrai capito, qui non si parla solo di fotografia ma prima si parla di vita, di esperienze di vissuto.
Pronto per questo viaggio?

  • Numero di episodi: 104
  • Ultimo episodio: 2023-06-29
  • Arte

Dove puoi ascoltare?

Apple Podcasts Logo Podtail Logo Google Podcasts Logo RSS

Episodi