#19 Le sculture organiche di Henry Moore

#19 Le sculture organiche di Henry Moore

Art and Talk - Il podcast dell'arte · 2021-03-01

Henry Moore è sicuramente uno dei maggiori scultori del Novecento. Attratto dalla potenza espressiva e dalla semplificazione delle forme tipica dell’arte primitiva, così come dalla statuaria classica e rinascimentale, sviluppa un’estetica capace di conciliare la sacralità degli idoli antichi con l’umanesimo classico. Le sue figure reclinate rappresentano forse l’esempio più evidente di questa sintesi. L’incontro con il Surrealismo lo spinge poi a superare il realismo favorendo la realizzazione di sculture biomorfe, le quali meglio gli consentono di esprimere le tensioni che animano le forme e di creare un dialogo con l’ambiente circostante, basato sul rapporto tra forme organiche e spazio, tra vuoti e pieni. Le forme naturali richiamano costantemente la sua attenzione al punto da suggerirle nelle sue opere attraverso la forzatura delle proporzioni, la lavorazione della superficie scultorea e la scelta dei materiali. Il rapporto tra scultura e ambiente esterno trova in Moore anche una ridefinizione del concetto di “monumentale”, attribuendo all’opera scultorea valori e significati universali e immutabili.

Link sostieni Art and Talk: https://it.tipeee.com/art-and-talk
Link reclining figure: https://bit.ly/3sDl3Km
Link Chac Mool: http://bit.ly/2NItUfg
Link disegno ricovero antiaereo metropolitana Londra: http://bit.ly/3uHEeol
Link esempio scultura monumnetale: https://bit.ly/2ZYjevt
Link Re e regina: http://bit.ly/3q4GH8I
Link documentario Henry Moore Rai5: https://bit.ly/3sA0M8E
Link documentario BBC: https://bit.ly/2OfGyCo

music by Giorgio di Campo
Bossa Blue for you https://bit.ly/2DCsxH3
Billys Blues session https://bit.ly/2ALFQCT

Immagine di copertina: https://www.flickr.com/photos/maiac/61718422

Art and Talk - Il podcast dell'arte

Nato dalla nostra grande passione per la cultura e l’arte, Art and Talk è un podcast alla portata di tutti. Le nostre puntate infatti non vogliono essere noiose lezioni accademiche di arte, ma uno spunto per farti incuriosire e per avvicinarti ai più grandi protagonisti della storia dell’arte. Puoi ascoltarlo ovunque e in qualsiasi momento. All’interno di ogni episodio di Art and Talk trovi i link alle opere di cui parliamo che sono anche su questo sito nella sezione relativa ad ogni singolo podcast. Che aspetti? Metti le cuffie e ascolta una delle nostre puntate, saremo felici di ricevere i tuoi preziosi consigli.

  • Numero di episodi: 25
  • Ultimo episodio: 2021-08-01
  • Arte

Dove puoi ascoltare?

Apple Podcasts Logo Spotify Logo Podtail Logo Google Podcasts Logo RSS

Episodi