
Colori invisibili: l’ossimoro di un bisex - La storia di Luca
Questo episodio è dedicato a un Arcobaleno Timido che mi ha scritto su Instagram e che non ha perso tempo a dirmi come si sentisse dopo aver scoperto di essere bisessuale: invisibile.
“Ma come? Penso tra me e me.
Una persona bisex non dovrebbe vedersi spalancate tutte le porte del mondo? Non dovrebbe essere più facile conoscere nuove persone, innamorarsi e fare l’amore?”.
Ho sempre immaginato le persone bisessuali come gli arcobaleni più colorati e faticavo a immaginare che potessero sentirsi invisibili.
E mentre prendevo appunti sulla vita di Luca, accostai due parole che formarono un ossimoro che non avevo mai sentito prima: colori invisibili.
Il suo è un colore genuino e vivace, costretto a diventare invisibile probabilmente perché le persone bisessuali sono troppo per qualcuno e troppo poco per qualcun altro.
Questa è una storia di rinunce e di timori ma anche di piccole conquiste e grandi consapevolezze che, come pigmenti, stanno via via spegnendo l’invisibilità e rendendo il colore di Luca sempre più acceso e sempre meno sommerso.
Fonti:
American Psychological Association: https://www.apa.org/pi/lgbt/resources/bisexual
GayIT: https://www.gay.it/kit-connor-heartstopper-rappresentazione-bisessuale-in-tv
Tutto Sommerso: https://linktr.ee/sommerso.
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/arcobaleni-timidi--5676041/support.
Arcobaleni Timidi
In ogni episodio racconto un nuovo coming out.
Storie ed emozioni di consapevolezze su omosessualità, bisessualità, identità di genere, percorsi di affermazione di genere, outing e... dintorni.
Social, caffè e contatti: https://linktr.ee/sommerso.
- Numero di episodi: 63
- Ultimo episodio: 2024-12-22
- Scolastico Salute e benessere