"La solitudine dei non amati": un film (anche) sulla dipendenza affettiva

"La solitudine dei non amati": un film (anche) sulla dipendenza affettiva

Appuntamento con la psicoterapia · 2025-05-05

Ho guardato il film “La solitudine dei non amati” della regista norvegese Lilja Ingolfsdottir distribuito da Wanted cinema.

E mi è piaciuto tanto, ma proprio tanto.

Da psicoterapeuta, non ho potuto non notare ogni parola, ogni sfumatura, ogni espressione facciale. In quei 100 minuti sono racchiusi concetti fondamentali per capire la dipendenza affettiva, la bassa autostima, il viaggio dentro noi stessi, il rumore dei nostri schemi in azione durante la nostra vita. E, come sempre, quando un concetto non viene spiegato ma viene trasformato in vita vissuta, storie, sequenze , dialoghi , quando un concetto non viene spiegato, ma viene mostrato diventa tutto ancora più semplice da comprendere, o meglio, da sentire.

Il film racconta la storia di Maria, che riceve la richiesta di divorzio dal marito Sigmund, e la racconta in un modo che fa riflettere. La racconta in modo coraggioso, onesto, delicato ma potente.

Durante questo episodio di Appuntamento con la Psicoterapia, vorrei mettere in luce alcuni temi importanti affrontati nel film che risuonano tantissimo con la mia professione e con molti dei contenuti che abbiamo trattato in questo podcast, dalla dipendenza affettiva agli schemi e le trappole, dalla rabbia al rapporto con i figli adolescenti, dall’autostima all’assertività. (Nel farlo, potrebbe esserci qualche piccolo spoiler).

Buon ascolto!



Instagram: dott.roberta.rubboli

Facebook: Dott.ssa Roberta Rubboli - Psicoterapeuta


Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Appuntamento con la psicoterapia

Prego, accomodati. Questo è "Appuntamento con la psicoterapia" ed io sono Roberta Rubboli. Sono una psicoterapeuta cognitivo-comportamentale ed in questo podcast ti parlerò di psicologia e psicoterapia. Ogni settimana uscirà un nuovo episodio nel quale affronterò un tema ogni volta diverso. Vorrei raccontarti alcune curiosità, che forse non sai, riguardo la psicoterapia, fare chiarezza su alcuni punti e, soprattutto, trasmetterti qualche strumento pratico per gestire l’ansia, la fame nervosa, le ossessioni, e molto altro. Benvenuto nel mio studio. Spero che questo viaggio ti piaccia.

---

Questo podcast fa parte di Hypercast Network —
📧 Per proposte commerciali scrivi a: [email protected]

Dove puoi ascoltare?

Apple Podcasts Logo Spotify Logo Podtail Logo Google Podcasts Logo RSS

Episodi