
Apertura musicale classica di domenica 02/02/2025
A cura di Carlo Lanfossi -
Joseph Haydn - Sinfonia n. 94 "La sorpresa" - I: Adagio-Vivace assai (Deutsche Kammerphilharmonie Bremen, Paavo Järvi)
Robert Schumann - Sonata per violino n. 1 in la- op. 105 - II: Allegretto (Alina Ibragimova vl, Cédric Tiberghien pf)
Josquin Deprez - mottetto "Tu solus qui facis mirabilia" (De Labyrintho)
Wolfgang Amadeus Mozart - Concerto per flauto e arpa in do+ K. 299 - II: Andantino (Jacques Zoon, Letizia Belmondo, Orchestra Mozart, Claudio Abbado)
Samuel Barber - Notturno op. 33 (Daniil Trifonov)
Richard Wagner - Die Walküre - III.3: "Leb wohl, due kuhner, herrliches Kind!" (Hans Hotter, Bayreuth Festspieleorchester, Clemens Krauss)
Giovanni da Palestrina - Missa Memor esto verbi tui a 5 voci - I: Kyrie (Choir of Clare College, Cambridge; Graham Ross)
Georg Frideric Handel - Sonata a 3 op. 2 n. 1b in si-, HWV 386b - III: Largo (The Counterpoints)
Franz Schubert - Sonata in la+ D. 959 - II: Andantino (Arcadi Volodos)
anonimo - Kugikly per violino e flauti di pan ungheresi e russi (Patricia Kopatchinskaja, Camerata Bern)
Gianfranco Manfredi - Ma non è una malattia - "Ma chi ha detto che non c'è?"
SIGLA: Jean-Baptiste Lully - Marche pour la cérémonie des Turcs (Le Concert des Nations, Jordi Savall)
Apertura musicale classica
La musica classica e le sue riverberazioni per augurare un buon risveglio a “tutte le mattine del mondo”.
Novità discografiche, segnalazioni di concerti, rassegna stampa musicale e qualunque altra scusa pur di condividere con voi le musiche che ascoltiamo, abbiamo ascoltato e ascolteremo per tutta la settimana.
- Numero di episodi: 186
- Ultimo episodio: 2025-05-04
- Musica