Anima Latina - CXCI - 04.05.2025

Anima Latina - CXCI - 04.05.2025

Anima Latina · 2025-05-04
24:58

"Editio specialis" dedicata ai termini latini utilizzati durante la Sede Vacante  Se nelle Congregazioni generali dei cardinali, a cui è affidato il governo durante la “sede apostolica vacante”, è previsto un servizio di traduzione simultaneo, nella Cappella Sistina, dall’Extra omnes, all’Habemus papam, torna protagonista la lingua latina, come idioma ufficiale della Chiesa cattolica. Nel Palazzo Apostolico, tutto il cerimoniale dell’ingresso al Conclave, con i cardinali elettori che si muovono in processione dalla Cappella Paolina al Sacellum Sixtinum, al canto delle Litanie dei Santi, seguito dal Veni Creator Spiritus, fino alla formula del giuramento sul Vangelo di ciascun porporato, e poi all’invito ai non autorizzati ad abbandonare il luogo che sarà “chiuso a chiave”, è scandito da formule latine stabilite dall’Ordo rituum conclavis. Si tratta di “termini tradizionalmente nati e utilizzati in lingua latina, recepiti e conservati nei secoli per disciplinare con precisione e definire questi passaggi cruciali della vita della Chiesa”, come spiega in questa puntata speciale di Anima Latina, don Davide Piras, che fa parte della squadra di scriptores dell’Ufficio Lettere Latine vaticano.   Conducono: Fabius Colagrande & Maria Milvia Morciano Puoi ascoltare tutti i podcast di Radio Vaticana - Vatican News cliccando qui: vaticannews.va/it/podcast.html

Anima Latina

Ideato, realizzato e condotto da Fabius Colagrande e Maria Milvia Morciano, con la collaborazione dell'Ufficio lettere latine della Segreteria di Stato. - Podcast - Radio Vaticana - Vatican News

  • Numero di episodi: 30
  • Ultimo episodio: 2025-05-18
  • News

Dove puoi ascoltare?

Apple Podcasts Logo Spotify Logo Podtail Logo Google Podcasts Logo RSS

Episodi