
ADHD e Legge 104: Come funziona e cosa bisogna sapere? - ADHD Talk
L'ADHD nell’adulto è una condizione che a livelli gravi può essere considerata un'invalidità con importanti conseguenze sul piano lavorativo e personale.
La Legge 104, di cui parleremo nel video di oggi, garantisce tutela e sostegno alle persone ADHD con una serie di agevolazioni nell’ambito della scuola e del lavoro, allo scopo di garantire pari opportunità e supporto adeguato.
Tuttavia la diagnosi di ADHD e la certificazione 104 non vanno di pari passo, in quanto l'ADHD viene considerato invalidante solo a certi livelli di gravità. Perciò, per scoprire se si ha diritto alle agevolazioni che la legge mette a disposizione, occorre la valutazione da parte di una commissione di medici per determinare lo stato di gravità.Ospiti di oggi, il medico Psichiatra Giancarlo Giupponi e il Dott. Antonio Perrone.👉Ricorda di lasciare un like, condividere il video con chi potrebbe trovarlo utile e iscriverti al canale per non perdere i prossimi episodi di ADHD Talk. Grazie per il tuo supporto e ci vediamo nel prossimo video!
ADHD Talk di GAM Medical
ADHD Talk è il primo podcast italiano che ti farà conoscere a fondo il mondo dell’ADHD. In ogni episodio, ascolterai le storie, le sfide, le strategie e i consigli di persone che vivono l’ADHD, di esperti che lo studiano e di chi lo supporta. Scoprirai come l’ADHD influisce sulla vita quotidiana, sul lavoro, sulla scuola, sulle relazioni e sulla salute mentale. Imparerai anche come gestire i sintomi, sfruttare i punti di forza e trovare le risorse giuste per il tuo benessere. ADHD Talk è il podcast che ti aiuta a capire, accettare e valorizzare l’ADHD.
- Numero di episodi: 13
- Ultimo episodio: 2024-05-09
- Salute e benessere Salute mentale