Cicloturismo: scenari e opportunità

Cicloturismo: scenari e opportunità

A ruota libera · 2022-03-20

A volte quella del ciclismo sportivo agonistico e quella dei viaggi e delle vacanze in bicicletta appaiono come dimensioni molto lontane, ma invece accade che sono sempre di più i grandi campioni che, una volta smesso di pedalare come professionisti, si dedicano a riscoprire percorsi e territori con occhi nuovi. Una vera e propria sorpresa anche per loro. Paolo Bettini, toscano, vincitore di una Olimpiade nel 2004 e di due mondiali, nel 2006 e nel 2007, ci racconta la sua passione per il cicloturismo, la sua nuova attività sui pedali a un ritmo più lento e cadenzato portandoci alla scoperta dell'itinerario della Val di Cecina tra geyser, fenomeni geotermici e specialità enogastronomiche, un percorso che aveva più volte pedalato per allenarsi, ma di cui ha scoperto la bellezza solo dopo aver tolto maglia da professionista e cronometro dal manubrio. Un fenomeno, quello del cicloturismo che anche dopo due anni di pandemia continua ad offrire grandi opportunità. Basti pensare al successo della Fiera del Cicloturismo di Milano del 12 e 13 marzo con un boom di visitatori. Ne è convinta anche l'azienda Repower che insieme all'Università Iulm ha scattato una fotografia del cicloturismo nel Report "Italia in bici: scenari, protagonisti e indotto" e lanciato Dinaclub, il primo network di ricarica per ebike. Ne parliamo con Davide Damiani responsabile relazioni esterne di Repower.

A ruota libera

Bici come alternativa alla routine di traffico e smog, bici come viaggio, Bici come impresa, come opportunità di lavoro, come tendenza; bici come mezzo di socializzazione, per reinventare itinerari, per sfuggire al quotidiano, per mantenersi in salute. Bici come ecologia, come filosofia di vita, come modo di osservare il mondo con altri occhi e con altri ritmi. Bici come mito, con le sue figure leggendarie e i suoi grandi personaggi. Bici tecnologiche, vintage, tradizionali, pieghevoli, cargo o elettriche. Pedalare non è solo un impegno muscolare, ma una predisposizione dell'animo. E fa girare anche la nostra economia: il mercato della bici in Italia vale oltre un miliardo di euro l'anno, siamo tra i maggiori esportatori di prodotti legati alla bici. Un programma che vuole raccontare le mille declinazioni di un mezzo antico, ma che rappresenta una grande scommessa per il futuro.

  • Numero di episodi: 30
  • Ultimo episodio: 2022-07-03
  • News

Dove puoi ascoltare?

Apple Podcasts Logo Spotify Logo Podtail Logo Google Podcasts Logo RSS

Episodi