
Inter-Barcellona 4-3: oltre le stelle
La rivivremo, la racconteremo, la ricorderemo a lungo,probabilmente per tutta la vita. Ci chiederemo dove eravamo, cosa facevamo, cosa abbiamo provato quando l’Inter il 6 maggio 2025 eliminò il Barcellona in una semifinale di Champions League, in una partita che entrerà nella memoria di chiunque ami il calcio nel mondo, con quel risultato, 4 a 3, che a noi italiani evoca il famoso Italia Germania dello stadio Atzeca nei Mondiali del 1970. L’Inter non si è limitata a sopravvivere al destino di unaeliminazione inevitabile dopo il 3 a 2 di Raphina, quando molti hanno lasciato lo stadio, pentendosene poi amaramente. L’Inter ha rivisto le stelle con il gol in pieno recupero ed è andata oltre con la rete ai supplementari. Oltre l’immaginabile. Oltre la speranza. Oltre il sogno.
Gol di Mano
Uno dei gol più famosi della storia del calcio oggi sarebbe stato annullato con il VAR, impendendogli di entrare nel mito. Ma il colpo di mano di Maradona contro l'Inghilterra nel Mondiale 1986 rappresenta il coraggio, il genio, l'istinto, la sfrontatezza, la necessità di sfidare lo status quo ed il politically correct al limite della provocazione e della legalità. Gol di Mano vuole parlare di calcio allo stesso modo. Scritto da Simone Nicoletti e realizzato con AI